L’Assessorato regionale del Turismo ha comunicato che le vendite di fine stagione, o saldi estivi, si svolgeranno a partire dal 3 luglio al 31 agosto 2021 per 60 giorni consecutivi, così come stabilito dal decreto assessoriale n. 8 del 15.06.2011. Per l'occasione, Confcommercio ricorda che anche quest'anno verranno rispettate le norme di distanziamento e i protocolli adeguati per contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2/Covid-19. Al momento, dunque, nel rispetto delle linee guida per le attività economiche e produttive, sono confermate solamente le modalità di svolgimento delle vendite di fine stagione, che dovranno avvenire secondo una serie di regole sintetizzate nel decalogo dei "saldi chiari e sicuri" diffuso dall'associazione di categoria.
Il primo meeting del Progetto In.Agro – finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, prevede la partecipazione del partenariato di progetto, delle aziende e dei consulenti aderenti allo stesso, i quali avranno l’occasione di condividere nuovamente il valore e gli obiettivi di sviluppo e crescita professionale che il progetto mira a sviluppare in un modello di business sostenibile.
Il documento permetterà di spostarsi da un Paese all'altro dell'Unione senza ulteriori adempimenti a partire da 14 giorni dopo l'ultima dose di vaccino. Dal primo giugno operativa la piattaforma operativa "Gateway".
Confcommercio Nord Sardegna, in qualità di partner del progetto “Innovazione per l’Agroalimentare – In.Agro” nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020, intende individuare e selezionare consulenti esperti nei settori della strategia e organizzazione aziendale, strategie di comunicazione e marketing, innovazione tecnologica e internazionalizzazione delle aziende al fine di implementare percorsi che hanno l’obiettivo di supportare le imprese, attraverso servizi di consolidamento ed di espansione del business
Il consumatore è pronto a ripartire. E tu sei pronto ad accoglierlo?
Il Covid ha causato un rallentamento dei consumi senza precedenti e, parallelamente, un forte incremento del risparmio e della liquidità sui conti correnti delle famiglie. Sono due facce della stessa medaglia: nella maggioranza dei casi si tratta di consumi differiti. Dopo mesi passati chiusi in casa, gli italiani hanno voglia di uscire, di divertirsi, di spendere, di tornare a vivere. Albergatori, ristoratori, negozianti… siete pronti a esaudire i loro desideri?
5 consigli per cavalcare la voglia di spesa dei vostri clienti.