Per la prima volta da 25 anni il terziario di mercato ha smesso di spingere Pil e occupazione. Dall'arrivo della pandemia perso quasi un milione e mezzo di posti di lavoro. Crollano i consumi nell'abbigliamento, nei trasporti, nel tempo libero, negli alberghi e nella ristorazione. Sangalli: "Nel Pnrr maggiore attenzione al terziario".
ll 29 e 30 aprile, il Campus di Formazione CCI, in collaborazione con Confcommercio Nord Sardegna e la Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia - La Spezia – Savona e Signum SCC organizza Les Rendez-Vous de l’Alimentation Durable si terranno Les Rendez-Vous de l’ Alimentation Durable.
Sulla Stampa il presidente di Confcommercio ribadisce che il passaggio dai ristori ai sostegni è stato un “bene, ma gli indennizzi devono tenere conto di ricavi in calo e costi fissi”. "Quando si spegne un'insegna viene meno un pezzo del futuro del Paese".
In conferenza stampa il premier ha legato strettamente la possibilità di far ripartire le attività all'andamento della campagna di vaccinazione. Garavaglia: "il 2 giugno potrebbe essere la data giusta per il turismo”.
Da ieri 30 marzo e fino al 28 maggio è possibile chiedere il contributo a fondo perduto che il decreto Sostegni ha previsto per chi è titolare di una partita Iva ed esercita un'attività di impresa, un'attività artistica, professionale o ha un reddito agrario o assimilato (ad esempio un agriturismo). Anche stavolta la domanda on line (nel primo gionro ne sono state inoltrate 230mila) va presentata attraverso il portale dell'Agenzia delle Entrate alla sezione "Fatture e corrispettivi". I moduli e le istruzioni - insieme ad una guida - sono sul sito. In alternativa, ci si può rivolgere a un intermediario.