SIAE comunica che scadranno il 22 aprile 2022 i termini per il pagamento dell’abbonamento per musica d’ambiente.
Ai Soci Confcommercio riserva un consistente sconto sui diritti SIAE. (clicca QUI per visualizzare la tabella).
Per usufruire dell'agevolazione i Soci interessati devono munirsi della relativa attestazione di iscrizione. Il documento può essere ritirato presso gli uffici o su richiesta inviata tramite e-mail.
Oltre la data del 22 Aprile non sarà più possibile usufruire dello sconto.
Per visualizzare i compensi previsti da SIAE per il 2022, uguali al 2021, scarica l'Allegato "Tabella Compensi 2022".
AVVISO PUBBLICO
RIVOLTO A MPMI CON SEDE NELL'AREA DI COOPERAZIONE DEL PROGRAMME ITALIA-FRANCIA MARITTIMO OPERANTI NELLE FILIERE PRIORITARIE DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE, DEL COMMERCIO E DEL TURISMO CHE DESIDERANO ADERIRE AD UN PERCORSO FORMATIVO VOLTO ALL’OTTIMIZZAZIONE DELLA PROMOZIONE DELL’ OFFERTA DEI PROPRI PRODOTTI O SERVIZI TRAMITE CANALI VIRTUALI QUALI PIATTAFORME DI MARKETPLACE E SITI WEB DI VALORIZZAZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE.
[C.U.P. H59J20001250007]
La Confederazione vuole dare un segnale di partecipazione e vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto con una vetrofania da scaricare ed esporre sulle vetrine degli esercizi commerciali.
La guerra in Ucraina rende chiara l’esigenza di scelte tempestive ed adeguate per riaffermare le ragioni della libertà, della democrazia e del diritto internazionale. All’Europa serve una compiuta e comune politica estera di difesa e sicurezza, così una compiuta e comune politica energetica. Sfide straordinarie che metteranno ancora una volta a dura prova la nostra economia, le prospettive di crescita e la tenuta delle nostre imprese già duramente colpite da due anni di pandemia.
Confcommercio vuole dare un segnale di partecipazione e vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto con una vetrofania da scaricare ed esporre sulle vetrine degli esercizi commerciali e da utilizzare sui social per dire convintamente “no alla guerra, sì alla pace”.
Confcommercio Nord Sardegna, , ha siglato un accordo con l’Organismo di Mediazione e Camera Arbitrale denominato “Tribunale Giudiziario Arbitrale Nazionale”, avente diramazioni operative in tutto il Nord Sardegna, comprese le nostre sedi di Sassari, Olbia, Alghero e Tempio Pausania. Il citato accordo ha l’obiettivo di promuovere su tutto il Nord Sardegna la cultura del giudizio arbitrale e della mediazione civile e commerciale.
Annuncio del premier Mario Draghi: lo stato di emergenza non sarà prorogato oltre il 31 marzo. Dal primo aprile niente più zone colorate e scuole sempre aperte, uscita per gradi dall’obbligo di green base rafforzato.