L’Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n.5 del 5 Marzo u.s., a partire dalla data odierna e fino al prossimo 24 marzo, modifica le regole per gli ingressi sul territorio regionale.
Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.
Fermo restando il divieto di assembramento, nonché il rispetto del distanziamento personale e del contingentamento, in conformità alle linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive attualmente in vigore, con possibilità di modularne l'esercizio in aumento ovvero in diminuzione, secondo l’andamento epidemiologico della pandemia, a decorrere dal 1° marzo 2021 è consentita sull’intero territorio regionale – fatta eccezione per le zone puntualmente interdette con ordinanze sindacali, a seguito della dichiarazione di rischio di diffusione virale – la riapertura delle seguenti attività:
a) Ristorazione, con apertura degli esercizi fino alle ore 23.00;
b) Bar, pub, caffetterie ed assimilabili, con apertura degli esercizi fino alle ore 21.00;
Sangalli: "buon lavoro, grazie al presidente Mattarella". Oggi il giuramento al Quirinale, fiducia mercoledì in Senato e giovedì alla Camera. Soddisfazione del mondo del turismo per la creazione di un Ministero dedicato.
La Confcommercio Nord Sardegna, in qualità di Partner del progetto “Innovazione per l’Agroalimentare – In.Agro” nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020, intende individuare e selezionare aziende/imprese operanti nel proprio ambito territoriale nei settori della produzione agroalimentare, del commercio e del turismo al fine di implementare percorsi che hanno l’obiettivo di supportare le imprese esistenti, attraverso l’individuazione e l’utilizzo di servizi di consolidamento e di espansione del business.