Sulla Stampa il presidente di Confcommercio ribadisce che il passaggio dai ristori ai sostegni è stato un “bene, ma gli indennizzi devono tenere conto di ricavi in calo e costi fissi”. "Quando si spegne un'insegna viene meno un pezzo del futuro del Paese".
In conferenza stampa il premier ha legato strettamente la possibilità di far ripartire le attività all'andamento della campagna di vaccinazione. Garavaglia: "il 2 giugno potrebbe essere la data giusta per il turismo”.
Da ieri 30 marzo e fino al 28 maggio è possibile chiedere il contributo a fondo perduto che il decreto Sostegni ha previsto per chi è titolare di una partita Iva ed esercita un'attività di impresa, un'attività artistica, professionale o ha un reddito agrario o assimilato (ad esempio un agriturismo). Anche stavolta la domanda on line (nel primo gionro ne sono state inoltrate 230mila) va presentata attraverso il portale dell'Agenzia delle Entrate alla sezione "Fatture e corrispettivi". I moduli e le istruzioni - insieme ad una guida - sono sul sito. In alternativa, ci si può rivolgere a un intermediario.
L’Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna n.5 del 5 Marzo u.s., a partire dalla data odierna e fino al prossimo 24 marzo, modifica le regole per gli ingressi sul territorio regionale.
Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.