CONFCOMMERCIO: “DIREZIONE GIUSTA MA BISOGNA FARE DI PIÙ”
Il Cdm ha approvato il cosiddetto decreto bollette. Ottocento milioni nel 2022 per gli incentivi auto. Draghi: “Messi in campo quasi 8 miliardi di euro senza ricorrere a nuovi scostamenti di bilancio".
A dicembre i dati Istat indicano una crescita dello 0,9% su base mensile e del 9,4% annuo. Su tutto il 2021 crescita del 7,9% in valore e del 7,2% in volume. Confcommercio: "Bene i dati di dicembre ma le incertezze restano".
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto ristori contenente le risorse a favore dei comparti più colpiti dalle ultime strette anti-Covid e le misure per limitare i rincari delle bollette di elettricità e gas. Il provvedimento, adottato senza scostamenti di bilancio, vale in tutto 1,6 miliardi.
Secondo l'Ufficio Studi Confcommercio il 2021 si chiuderà con una crescita del Pil del 6,2% e dei consumi del 5,1% ma per ristorazione, turismo e cultura la ripresa non è mai arrivata e solo dal 2023 potranno recuperare i livelli pre-pandemia.
Un nuovo decreto del Governo impone l’obbligo della certificazione verde “base” per accedere in attività commerciali e di servizio alle persona. Confcommercio: “attenzione agli impatti organizzativi, chiediamo un confronto urgente”. Da oggi “super green pass” anche per alberghi e ristorazione all’aperto.